Fondare 317 Risultati per: buone opere

  • così anche le opere buone vengono alla luce, e quelle che non lo sono non possono rimanere nascoste. (Timoteo 1 5, 25)

  • Facciano del bene, si arricchiscano di opere buone, siano pronti a dare e a condividere: (Timoteo 1 6, 18)

  • Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non già in base alle nostre opere, ma secondo il suo progetto e la sua grazia. Questa ci è stata data in Cristo Gesù fin dall'eternità, (Timoteo 2 1, 9)

  • Alessandro, il fabbro, mi ha procurato molti danni: il Signore gli renderà secondo le sue opere. (Timoteo 2 4, 14)

  • a essere prudenti, caste, dedite alla famiglia, buone, sottomesse ai propri mariti, perché la parola di Dio non venga screditata. (Tito 2, 5)

  • offrendo te stesso come esempio di opere buone: integrità nella dottrina, dignità, (Tito 2, 7)

  • Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone. (Tito 2, 14)

  • egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, con un'acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo, (Tito 3, 5)

  • Questa parola è degna di fede e perciò voglio che tu insista su queste cose, perché coloro che credono a Dio si sforzino di distinguersi nel fare il bene. Queste cose sono buone e utili agli uomini. (Tito 3, 8)

  • dove mi tentarono i vostri padri mettendomi alla prova, pur avendo visto per quarant'anni le mie opere. (Ebrei 3, 9)

  • Infatti noi, che abbiamo creduto, entriamo in quel riposo, come egli ha detto: Così ho giurato nella mia ira: non entreranno nel mio riposo! Questo, benché le sue opere fossero compiute fin dalla fondazione del mondo. (Ebrei 4, 3)

  • Si dice infatti in un passo della Scrittura a proposito del settimo giorno: E nel settimo giorno Dio si riposò da tutte le sue opere. (Ebrei 4, 4)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina