Encontrados 60 resultados para: vera amicizia

  • Chi scaglia pietre contro uccelli li mette in fuga, chi offende un amico rompe l'amicizia. (Siracide 22, 20)

  • Di tre cose mi compiaccio e mi faccio bella, di fronte al Signore e agli uomini: concordia di fratelli, amicizia tra vicini, moglie e marito che vivono in piena armonia. (Siracide 25, 1)

  • perché come chi ha perduto un defunto, così tu hai perduto l'amicizia del tuo prossimo. (Siracide 27, 18)

  • Molte labbra loderanno chi è splendido nei banchetti, e vera è la testimonianza della sua munificenza. (Siracide 31, 23)

  • La visione di sere e mattine, che è stata spiegata, è vera. Ora tu tieni segreta la visione, perché riguarda cose che avverranno fra molti giorni". (Daniele 8, 26)

  • L'anno terzo di Ciro re dei Persiani, fu rivelata una parola a Daniele, chiamato Baltazzàr. Vera è la parola e la lotta è grande. Egli comprese la parola e gli fu dato d'intendere la visione. (Daniele 10, 1)

  • vi dico che, se anche non si alzerà a darglieli per amicizia, si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono almeno per la sua insistenza. (Vangelo secondo Luca 11, 8)

  • Se dunque non siete stati fedeli nella disonesta ricchezza, chi vi affiderà quella vera? (Vangelo secondo Luca 16, 11)

  • Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. (Vangelo secondo Giovanni 1, 9)

  • Se fossi io a render testimonianza a me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera; (Vangelo secondo Giovanni 5, 31)

  • Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. (Vangelo secondo Giovanni 6, 55)

  • Gli dissero allora i farisei: "Tu dai testimonianza di te stesso; la tua testimonianza non è vera". (Vangelo secondo Giovanni 8, 13)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina