Encontrados 231 resultados para: Sacro Libro

  • Le altre gesta di Asa, tutte le sue prodezze e tutte le sue azioni, le città che egli edificò, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda. Egli nella sua vecchiaia ebbe la podàgra. (Re 1 15, 23)

  • Le altre gesta di Nadàb e tutte le sue azioni sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 15, 31)

  • Le altre gesta di Baasa, le sue azioni e le sue prodezze, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 16, 5)

  • Le altre gesta di Ela e tutte le sue azioni sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 16, 14)

  • Le altre gesta di Zimri e la congiura da lui organizzata sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 16, 20)

  • Le altre gesta di Omri, tutte le sue azioni e le sue prodezze, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 16, 27)

  • Acab eresse anche un palo sacro e compì ancora altre cose irritando il Signore Dio di Israele, più di tutti i re di Israele suoi predecessori. (Re 1 16, 33)

  • Le altre gesta di Acab, tutte le sue azioni, la costruzione della casa d'avorio e delle città da lui erette, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 1 22, 39)

  • Le altre gesta di Giòsafat, le prodezze compiute da lui e le sue guerre sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda. (Re 1 22, 46)

  • Le altre gesta di Acazia, le sue azioni, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele. (Re 2 1, 18)

  • Le altre gesta di Ioram, tutte le sue azioni, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda. (Re 2 8, 23)

  • Penetrati in essa, portarono fuori il palo sacro del tempio di Baal e lo bruciarono. (Re 2 10, 26)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina