Encontrados 185 resultados para: famiglia reale

  • Mardocheo si allontanò dal re con una veste reale di porpora viola e di lino bianco, con una grande corona d'oro e un manto di bisso e di porpora rossa; la città di Susa gridava di gioia ed era in festa. (Ester 8, 15)

  • Questi giorni devono essere commemorati e celebrati di generazione in generazione, in ogni famiglia, in ogni provincia, in ogni città; questi giorni di Purim non devono cessare mai di essere celebrati fra i Giudei e il loro ricordo non dovrà mai cancellarsi fra i loro discendenti. (Ester 9, 28)

  • Non famiglia, non discendenza avrà nel suo popolo, non superstiti nei luoghi della sua dimora. (Giobbe 18, 19)

  • Ora manda un uomo fidato, che venga e prenda visione della rovina generale da quello procurata a noi e ai domini del re e provveda a punire quella famiglia e tutti i suoi sostenitori». (Maccabei 1 7, 7)

  • Il giorno dopo, quando ormai la cosa era diventata necessaria, gli uomini di Giuda andarono a raccogliere i cadaveri per deporli con i loro parenti nei sepolcri di famiglia. (Maccabei 2 12, 39)

  • le capre latte abbondante per il cibo e per vitto della tua famiglia. e per mantenere le tue schiave. (Proverbi 27, 27)

  • Si alza quando ancora è notte e prepara il cibo alla sua famiglia e dà ordini alle sue domestiche. (Proverbi 31, 15)

  • Non teme la neve per la sua famiglia, perché tutti i suoi di casa hanno doppia veste. (Proverbi 31, 21)

  • Ci fu anche un'alleanza con Davide, figlio di Iesse, della tribù di Giuda; la successione reale dal padre a uno solo dei figli, la successione di Aronne, a tutta la sua discendenza. (Siracide 45, 25)

  • Ritornate, figli traviati - dice il Signore - perché io sono il vostro padrone. Io vi prenderò uno da ogni città e due da ciascuna famiglia e vi condurrò a Sion. (Geremia 3, 14)

  • E il profeta o il sacerdote o il popolo che dica: «Peso del Signore!», io lo punirò nella persona e nella famiglia. (Geremia 23, 34)

  • Io allora presi Iazanià figlio di Geremia, figlio di Cabassinià, i suoi fratelli e tutti i suoi figli, cioè tutta la famiglia dei Recabiti. (Geremia 35, 3)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina