Encontrados 558 resultados para: peccato nascosto

  • Ma chi è nel dubbio, mangiando si condanna, perché non agisce secondo coscienza; tutto ciò, infatti, che non viene dalla coscienza è peccato. (Romani 14, 23)

  • State lontani dall'impurità! Qualsiasi peccato l'uomo commetta, è fuori del suo corpo; ma chi si dà all'impurità, pecca contro il proprio corpo. (Corinzi 1 6, 18)

  • Però se ti sposi non fai peccato; e se la giovane prende marito, non fa peccato. Tuttavia costoro avranno tribolazioni nella loro vita, e io vorrei risparmiarvele. (Corinzi 1 7, 28)

  • Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la Legge. (Corinzi 1 15, 56)

  • Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio. (Corinzi 2 5, 21)

  • e che, alla mia venuta, il mio Dio debba umiliarmi davanti a voi e io debba piangere su molti che in passato hanno peccato e non si sono convertiti dalle impurità, dalle immoralità e dalle dissolutezze che hanno commesso. (Corinzi 2 12, 21)

  • L'ho detto prima e lo ripeto ora - allora presente per la seconda volta e ora assente - a tutti quelli che hanno peccato e a tutti gli altri: quando verrò di nuovo non perdonerò, (Corinzi 2 13, 2)

  • Se pertanto noi che cerchiamo la giustificazione in Cristo siamo trovati peccatori come gli altri, Cristo è forse ministro del peccato? Impossibile! (Gàlati 2, 17)

  • la Scrittura invece ha rinchiuso ogni cosa sotto il peccato, perché la promessa venisse data ai credenti mediante la fede in Gesù Cristo. (Gàlati 3, 22)

  • e illuminare tutti sulla attuazione del mistero nascosto da secoli in Dio, creatore dell'universo, (Efesini 3, 9)

  • il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi. (Colossesi 1, 26)

  • Esortatevi piuttosto a vicenda ogni giorno, finché dura questo oggi, perché nessuno di voi si ostini, sedotto dal peccato. (Ebrei 3, 13)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina