Encontrados 31 resultados para: patto di Abraha

  • Ben-Adàd gli disse: "Restituirò le città che mio padre ha preso a tuo padre; tu potrai disporre di mercati in Damasco come mio padre ne aveva in Samaria". Ed egli: "Io ti lascerò andare con questo patto". E concluse con lui il patto e lo lasciò andare. (Re 1 20, 34)

  • Facciamo dunque un patto con il nostro Dio, impegnandoci a rimandare tutte le donne e i figli nati da loro, secondo la volontà del mio signore e rispettando il comando del nostro Dio. Si farà secondo la legge! (Esdra 10, 3)

  • Tuttavia noi vogliamo sancire un patto e lo mettiamo per iscritto. Sul documento sigillato figurino i nostri capi, i nostri leviti e i nostri sacerdoti". (Neemia 10, 1)

  • si unirono ai loro fratelli più ragguardevoli e fecero un patto e un giuramento di camminare nella legge di Dio, data per mezzo di Mosè, servo di Dio, promettendo di osservare e mettere in pratica tutti i comandi del Signore, il Signore nostro, le sue norme e le sue leggi. (Neemia 10, 30)

  • con le pietre del campo avrai un patto e le bestie selvatiche saranno in pace con te. (Giobbe 5, 23)

  • Ho stretto un patto con i miei occhi, di non fissare lo sguardo su una vergine. (Giobbe 31, 1)

  • Hanno tramato insieme concordi, contro di te hanno concluso un patto: (Salmi 83, 6)

  • Allora la paura e il terrore si sparsero per tutto il popolo, perché dicevano: "Non c'è in loro verità né giustizia, perché hanno trasgredito il patto e il giuramento prestato". (Maccabei 1 7, 18)

  • Ora, perciò, concludiamo tra noi un patto di amicizia; tu concedimi in sposa tua figlia, io sarò tuo genero e offrirò a te e a lei doni degni di te". (Maccabei 1 10, 54)

  • annullando i favori concessi dai re ai Giudei per opera di Giovanni, padre di quell'Eupòlemo che compì l'ambasciata presso i Romani per negoziare il patto di amicizia e di alleanza; quindi, abolite le istituzioni legittime, instaurò usanze perverse. (Maccabei 2 4, 11)

  • Ma gli empi invocano su di sé la morte con le opere e con le parole; ritenendola amica, si struggono per lei e con essa stringono un patto, perché sono degni di appartenerle. (Sapienza 1, 16)

  • Questa parola fu rivolta a Geremia dal Signore, dopo che il re Sedecìa aveva concluso un patto con tutto il popolo che si trovava a Gerusalemme, per proclamare la libertà degli schiavi (Geremia 34, 8)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina