Encontrados 81 resultados para: parabola di talenti

  • Diceva: "A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? (Vangelo secondo Marco 4, 30)

  • Quando entrò in una casa, lontano dalla folla, i suoi discepoli lo interrogavano sulla parabola. (Vangelo secondo Marco 7, 17)

  • E cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. Lo lasciarono e se ne andarono. (Vangelo secondo Marco 12, 12)

  • Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. (Vangelo secondo Marco 13, 28)

  • Diceva loro anche una parabola: "Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. (Vangelo secondo Luca 5, 36)

  • Disse loro anche una parabola: "Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? (Vangelo secondo Luca 6, 39)

  • Poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: (Vangelo secondo Luca 8, 4)

  • I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. (Vangelo secondo Luca 8, 9)

  • Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. (Vangelo secondo Luca 8, 11)

  • Poi disse loro una parabola: "La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. (Vangelo secondo Luca 12, 16)

  • Allora Pietro disse: "Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?". (Vangelo secondo Luca 12, 41)

  • Diceva anche questa parabola: "Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. (Vangelo secondo Luca 13, 6)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina