Encontrados 491 resultados para: male

  • e offrite un animale cieco in sacrificio, non è forse un male? Quando voi offrite un animale zoppo o malato, non è forse un male? Offritelo pure al vostro governatore: pensate che sarà soddisfatto di voi o che vi accoglierà con benevolenza? Dice il Signore degli eserciti. (Malachia 1, 8)

  • Un insegnamento veritiero era sulla sua bocca né c'era falsità sulle sue labbra; con pace e rettitudine ha camminato davanti a me e ha fatto allontanare molti dal male. (Malachia 2, 6)

  • Voi avete stancato il Signore con le vostre parole; eppure chiedete: "Come lo abbiamo stancato?". Quando affermate: "Chiunque fa il male è come se fosse buono agli occhi del Signore e in lui si compiace", o quando esclamate: "Dov'è il Dio della giustizia?". (Malachia 2, 17)

  • Dobbiamo invece proclamare beati i superbi che, pur facendo il male, si moltiplicano e, pur provocando Dio, restano impuniti". (Malachia 3, 15)

  • Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. (Vangelo secondo Matteo 5, 11)

  • e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. (Vangelo secondo Matteo 6, 13)

  • Ed egli disse: "Ma che male ha fatto?". Essi allora gridavano più forte: "Sia crocifisso!". (Vangelo secondo Matteo 27, 23)

  • Poi domandò loro: "È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?". Ma essi tacevano. (Vangelo secondo Marco 3, 4)

  • Infatti aveva guarito molti, cosicché quanti avevano qualche male si gettavano su di lui per toccarlo. (Vangelo secondo Marco 3, 10)

  • E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male. (Vangelo secondo Marco 5, 29)

  • Ed egli le disse: "Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male". (Vangelo secondo Marco 5, 34)

  • Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, (Vangelo secondo Marco 7, 21)


“Ouço interiormente uma voz que constantemente me diz: Santifique-se e santifique!” São Padre Pio de Pietrelcina