Encontrados 460 resultados para: giustizia

  • Per voi, che avete timore del mio nome, sorgerà con raggi benefici il sole di giustizia e voi uscirete saltellanti come vitelli dalla stalla. (Malachia 3, 20)

  • Ma Gesù gli rispose: "Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia". Allora egli lo lasciò fare. (Vangelo secondo Matteo 3, 15)

  • Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. (Vangelo secondo Matteo 5, 6)

  • Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 5, 10)

  • Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 5, 20)

  • State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. (Vangelo secondo Matteo 6, 1)

  • Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. (Vangelo secondo Matteo 6, 33)

  • Ecco il mio servo, che io ho scelto; il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento. Porrò il mio spirito sopra di lui e annuncerà alle nazioni la giustizia. (Vangelo secondo Matteo 12, 18)

  • Non spezzerà una canna già incrinata, non spegnerà una fiamma smorta, finché non abbia fatto trionfare la giustizia; (Vangelo secondo Matteo 12, 20)

  • Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli. (Vangelo secondo Matteo 21, 32)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull'anéto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle. (Vangelo secondo Matteo 23, 23)

  • in santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. (Vangelo secondo Luca 1, 75)


“O Santo Sacrifício da Missa é o sufrágio mais eficaz, que ultrapassa todas as orações, as boas obras e as penitências. Infalivelmente produz seu efeito para vantagem das almas por sua virtude própria e imediata.” São Padre Pio de Pietrelcina