Encontrados 276 resultados para: gioia

  • Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione. (Vangelo secondo Luca 15, 7)

  • Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte". (Vangelo secondo Luca 15, 10)

  • Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. (Vangelo secondo Luca 19, 6)

  • Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto, (Vangelo secondo Luca 19, 37)

  • Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: "Avete qui qualche cosa da mangiare?". (Vangelo secondo Luca 24, 41)

  • Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia (Vangelo secondo Luca 24, 52)

  • Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è piena. (Vangelo secondo Giovanni 3, 29)

  • Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia". (Vangelo secondo Giovanni 8, 56)

  • Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. (Vangelo secondo Giovanni 15, 11)

  • In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia. (Vangelo secondo Giovanni 16, 20)

  • La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. (Vangelo secondo Giovanni 16, 21)

  • Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. (Vangelo secondo Giovanni 16, 22)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina