Encontrados 126 resultados para: generazione

  • "Ma finito quel tempo io, Nabucodònosor, alzai gli occhi al cielo e la ragione tornò in me e benedissi l'Altissimo; lodai e glorificai colui che vive in eterno, il cui potere è potere eterno e il cui regno è di generazione in generazione. (Daniele 4, 31)

  • Raccontatelo ai vostri figli, e i vostri figli ai loro figli, e i loro figli alla generazione seguente. (Gioele 1, 3)

  • mentre Giuda sarà sempre abitata e Gerusalemme di generazione in generazione. (Gioele 4, 20)

  • A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: (Vangelo secondo Matteo 11, 16)

  • Ed egli rispose loro: "Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona il profeta. (Vangelo secondo Matteo 12, 39)

  • Nel giorno del giudizio, quelli di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona! (Vangelo secondo Matteo 12, 41)

  • Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro questa generazione e la condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone! (Vangelo secondo Matteo 12, 42)

  • Allora va, prende con sé altri sette spiriti peggiori di lui, vi entrano e vi prendono dimora; e l'ultima condizione di quell'uomo diventa peggiore della prima. Così avverrà anche a questa generazione malvagia". (Vangelo secondo Matteo 12, 45)

  • Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona". Li lasciò e se ne andò. (Vangelo secondo Matteo 16, 4)

  • E Gesù rispose: "O generazione incredula e perversa! Fino a quando sarò con voi? Fino a quando dovrò sopportarvi? Portatelo qui da me". (Vangelo secondo Matteo 17, 17)

  • In verità io vi dico: tutte queste cose ricadranno su questa generazione. (Vangelo secondo Matteo 23, 36)

  • In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. (Vangelo secondo Matteo 24, 34)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina