Encontrados 255 resultados para: eredità

  • Il confine della loro eredità comprendeva Sorea, Estaòl, Ir-Semes, (Giosuè 19, 41)

  • Questa fu l'eredità della tribù dei figli di Dan, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi. (Giosuè 19, 48)

  • Quando gli Israeliti ebbero finito di distribuire in eredità la terra secondo i suoi confini, diedero a Giosuè, figlio di Nun, una proprietà in mezzo a loro. (Giosuè 19, 49)

  • Tali sono le eredità che il sacerdote Eleàzaro, Giosuè, figlio di Nun, e i capifamiglia delle tribù degli Israeliti distribuirono a sorte a Silo, davanti al Signore, all'ingresso della tenda del convegno. Così portarono a termine la divisione della terra. (Giosuè 19, 51)

  • Allora gli Israeliti, secondo il comando del Signore, diedero ai leviti le seguenti città, con i loro pascoli, prendendole dalla loro eredità. (Giosuè 21, 3)

  • Guardate: ho ripartito tra voi a sorte, come eredità per le vostre tribù, queste nazioni rimanenti - oltre a tutte quelle che ho sterminato - dal Giordano fino al Mare Grande, a occidente. (Giosuè 23, 4)

  • Poi Giosuè congedò il popolo, ciascuno alla sua eredità. (Giosuè 24, 28)

  • e lo seppellirono nel territorio della sua eredità, a Timnat-Serach, sulle montagne di Èfraim, a settentrione del monte Gaas. (Giosuè 24, 30)

  • Gli Israeliti seppellirono le ossa di Giuseppe, che avevano portato dall'Egitto, a Sichem, in una parte della campagna che Giacobbe aveva acquistato dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d'argento e che i figli di Giuseppe avevano ricevuto in eredità. (Giosuè 24, 32)

  • Quando Giosuè ebbe congedato il popolo, gli Israeliti se ne andarono, ciascuno nella sua eredità, a prendere in possesso la terra. (Giudici 2, 6)

  • e fu sepolto nel territorio della sua eredità, a Timnat-Cheres, sulle montagne di Èfraim, a settentrione del monte Gaas. (Giudici 2, 9)

  • La moglie di Gàlaad gli partorì dei figli, i figli di questa donna crebbero e cacciarono Iefte e gli dissero: "Tu non avrai eredità nella casa di nostro padre, perché sei figlio di un'altra donna". (Giudici 11, 2)


“Agradeça sempre ao Pai eterno por sua infinita misericórdia”. São Padre Pio de Pietrelcina