Encontrados 456 resultados para: Monte Sion

  • Chi sei tu, o grande monte? Davanti a Zorobabele diventa pianura! Egli estrarrà la pietra di vertice, mentre si acclamerà: "Quanto è bella!". (Zaccaria 4, 7)

  • "Così dice il Signore degli eserciti: Sono molto geloso di Sion, un grande ardore m'infiamma per lei. (Zaccaria 8, 2)

  • Così dice il Signore: Tornerò a Sion e dimorerò a Gerusalemme. Gerusalemme sarà chiamata "Città fedele" e il monte del Signore degli eserciti "Monte santo". (Zaccaria 8, 3)

  • Esulta grandemente, figlia di Sion, giubila, figlia di Gerusalemme! Ecco, a te viene il tuo re. Egli è giusto e vittorioso, umile, cavalca un asino, un puledro figlio d'asina. (Zaccaria 9, 9)

  • Tendo Giuda come mio arco, faccio di Èfraim la mia arma; ecciterò i tuoi figli, Sion, contro i tuoi figli, Iavan, ti renderò come spada di un eroe. (Zaccaria 9, 13)

  • In quel giorno i suoi piedi si poseranno sopra il monte degli Ulivi che sta di fronte a Gerusalemme verso oriente, e il monte degli Ulivi si fenderà in due, da oriente a occidente, formando una valle molto profonda; una metà del monte si ritirerà verso settentrione e l'altra verso mezzogiorno. (Zaccaria 14, 4)

  • Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria (Vangelo secondo Matteo 4, 8)

  • Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. (Vangelo secondo Matteo 5, 1)

  • Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, (Vangelo secondo Matteo 5, 14)

  • Scese dal monte e molta folla lo seguì. (Vangelo secondo Matteo 8, 1)

  • Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. (Vangelo secondo Matteo 14, 23)

  • Gesù si allontanò di là, giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. (Vangelo secondo Matteo 15, 29)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina