Encontrados 766 resultados para: Faraone d'Egitto

  • Ma i patriarchi, gelosi di Giuseppe, lo vendettero perché fosse condotto in Egitto. Dio però era con lui (Atti degli Apostoli 7, 9)

  • e lo liberò da tutte le sue tribolazioni e gli diede grazia e sapienza davanti al faraone, re d'Egitto, il quale lo nominò governatore dell'Egitto e di tutta la sua casa. (Atti degli Apostoli 7, 10)

  • Su tutto l'Egitto e su Canaan vennero carestia e grande tribolazione e i nostri padri non trovavano da mangiare. (Atti degli Apostoli 7, 11)

  • Giacobbe, avendo udito che in Egitto c'era del cibo, vi inviò i nostri padri una prima volta; (Atti degli Apostoli 7, 12)

  • la seconda volta Giuseppe si fece riconoscere dai suoi fratelli e così fu nota al faraone la stirpe di Giuseppe. (Atti degli Apostoli 7, 13)

  • Giacobbe discese in Egitto. Egli morì, come anche i nostri padri; (Atti degli Apostoli 7, 15)

  • Mentre si avvicinava il tempo della promessa fatta da Dio ad Abramo, il popolo crebbe e si moltiplicò in Egitto, (Atti degli Apostoli 7, 17)

  • finché sorse in Egitto un altro re, che non conosceva Giuseppe. (Atti degli Apostoli 7, 18)

  • e, quando fu abbandonato, lo raccolse la figlia del faraone e lo allevò come suo figlio. (Atti degli Apostoli 7, 21)

  • Ho visto i maltrattamenti fatti al mio popolo in Egitto, ho udito il loro gemito e sono sceso a liberarli. Ora vieni, io ti mando in Egitto". (Atti degli Apostoli 7, 34)

  • Egli li fece uscire, compiendo prodigi e segni nella terra d'Egitto, nel Mar Rosso e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Ma i nostri padri non vollero dargli ascolto, anzi lo respinsero e in cuor loro si volsero verso l'Egitto, (Atti degli Apostoli 7, 39)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina