Encontrados 672 resultados para: Ezra Capitolo 1 Verso 1

  • cioè verso di noi, che egli ha chiamato non solo tra i Giudei ma anche tra i pagani. (Romani 9, 24)

  • Poiché non c'è distinzione fra Giudeo e Greco, dato che lui stesso è il Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano. (Romani 10, 12)

  • mentre d'Israele dice: Tutto il giorno ho steso le mani verso un popolo disobbediente e ribelle! (Romani 10, 21)

  • Considera dunque la bontà e la severità di Dio: la severità verso quelli che sono caduti; verso di te invece la bontà di Dio, a condizione però che tu sia fedele a questa bontà. Altrimenti anche tu verrai tagliato via. (Romani 11, 22)

  • Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per essere misericordioso verso tutti! (Romani 11, 32)

  • Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non nutrite desideri di grandezza; volgetevi piuttosto a ciò che è umile. Non stimatevi sapienti da voi stessi. (Romani 12, 16)

  • E il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi sentimenti, sull'esempio di Cristo Gesù, (Romani 15, 5)

  • Se però qualcuno ritiene di non comportarsi in modo conveniente verso la sua vergine, qualora essa abbia passato il fiore dell'età - e conviene che accada così - faccia ciò che vuole: non pecca; si sposino pure! (Corinzi 1 7, 36)

  • Perciò chiunque mangia il pane o beve al calice del Signore in modo indegno, sarà colpevole verso il corpo e il sangue del Signore. (Corinzi 1 11, 27)

  • Voi sapete infatti che, quando eravate pagani, vi lasciavate trascinare senza alcun controllo verso gli idoli muti. (Corinzi 1 12, 2)

  • Siate anche voi sottomessi verso costoro e verso quanti collaborano e si affaticano con loro. (Corinzi 1 16, 16)

  • Questo infatti è il nostro vanto: la testimonianza della nostra coscienza di esserci comportati nel mondo, e particolarmente verso di voi, con la santità e sincerità che vengono da Dio, non con la sapienza umana, ma con la grazia di Dio. (Corinzi 2 1, 12)


“E’ na dor que o amor se torna mais forte.” São Padre Pio de Pietrelcina