Encontrados 4434 resultados para: Dio

  • Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è stato generato da Dio; e chi ama colui che ha generato, ama anche chi da lui è stato generato. (Giovanni 1 5, 1)

  • In questo conosciamo di amare i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti. (Giovanni 1 5, 2)

  • In questo infatti consiste l'amore di Dio, nell'osservare i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. (Giovanni 1 5, 3)

  • Chiunque è stato generato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede. (Giovanni 1 5, 4)

  • E chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio? (Giovanni 1 5, 5)

  • Se accettiamo la testimonianza degli uomini, la testimonianza di Dio è superiore: e questa è la testimonianza di Dio, che egli ha dato riguardo al proprio Figlio. (Giovanni 1 5, 9)

  • Chi crede nel Figlio di Dio, ha questa testimonianza in sé. Chi non crede a Dio, fa di lui un bugiardo, perché non crede alla testimonianza che Dio ha dato riguardo al proprio Figlio. (Giovanni 1 5, 10)

  • E la testimonianza è questa: Dio ci ha donato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio. (Giovanni 1 5, 11)

  • Chi ha il Figlio, ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita. (Giovanni 1 5, 12)

  • Questo vi ho scritto perché sappiate che possedete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figlio di Dio. (Giovanni 1 5, 13)

  • Se uno vede il proprio fratello commettere un peccato che non conduce alla morte, preghi, e Dio gli darà la vita: a coloro, cioè, il cui peccato non conduce alla morte. C'è infatti un peccato che conduce alla morte; non dico di pregare riguardo a questo peccato. (Giovanni 1 5, 16)

  • Sappiamo che chiunque è stato generato da Dio non pecca: chi è stato generato da Dio preserva se stesso e il Maligno non lo tocca. (Giovanni 1 5, 18)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina