Encontrados 214 resultados para: peccati sessuali

  • Non imporre a nessuno le mani troppo affrettatamente, per non renderti partecipe degli altrui peccati. Consèrvati puro. (Timoteo 1 5, 22)

  • I peccati di alcuni uomini sono manifesti e li precedono in giudizio; ad altri invece vengono dietro. (Timoteo 1 5, 24)

  • Di costoro, infatti, fanno parte certuni che s'introducono nelle case ed accalappiano donnicciole, cariche di peccati, sballottate da voglie di ogni sorta, (Timoteo 2 3, 6)

  • Questi, essendo l'irraggiamento della gloria e l'impronta della sua sostanza, e portando tutte le cose con la parola della sua potenza, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nei luoghi eccelsi, (Ebrei 1, 3)

  • Perciò dovette essere assimilato in tutto ai fratelli, per diventare pontefice misericordioso e fedele nelle cose che riguardano Dio, per espiare i peccati del popolo. (Ebrei 2, 17)

  • Infatti ogni pontefice, preso di tra gli uomini, è costituito in favore degli uomini nelle cose che riguardano Dio, perché offra doni e vittime per i peccati, (Ebrei 5, 1)

  • e a motivo di questa deve offrire sacrifici per i peccati, come per il popolo, così anche per se stesso. (Ebrei 5, 3)

  • Il quale non ha bisogno, tutti i giorni, di offrire vittime prima per i propri peccati, poi per quelli del popolo, come i sommi sacerdoti, perché questo egli ha fatto una volta per tutte offrendo se stesso. (Ebrei 7, 27)

  • Perché io sarò misericordioso verso le loro iniquità e dei loro peccati non mi ricorderò mai più. (Ebrei 8, 12)

  • Invece nella seconda parte entra solo il sommo sacerdote, una volta l'anno, e non senza sangue, che egli offre per i peccati di ignoranza suoi e del popolo. (Ebrei 9, 7)

  • così anche Cristo una volta sola è stato offerto per levar via i peccati di molti, e apparirà una seconda volta, senza peccato, per quelli che lo attendono, per la salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • Al contrario, in essi, ogni anno si rinnova il ricordo dei peccati. (Ebrei 10, 3)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina