Encontrados 1778 resultados para: nuovo uomo

  • né partii per Gerusalemme dagli apostoli miei predecessori, ma mi allontanai verso l'Arabia, e di nuovo tornai a Damasco. (Gàlati 1, 17)

  • Quindi, dopo quattordici anni, salii di nuovo a Gerusalemme con Barnaba, dopo aver preso con me anche Tito. (Gàlati 2, 1)

  • Da parte di coloro che sembravano essere qualcosa -- quali fossero un tempo non ha per me nessun interesse: Dio infatti non guarda alla persona dell'uomo -- ...a me infatti i notabili niente aggiunsero, (Gàlati 2, 6)

  • sapendo che non è giustificato alcun uomo per le opere della legge, ma solo in forza della fede in Gesù Cristo, credemmo anche noi in Gesù Cristo, appunto per essere giustificati per la fede di Cristo e non per le opere della legge, poiché per le opere della legge non sarà giustificato nessun mortale. (Gàlati 2, 16)

  • Se infatti io costruisco di nuovo ciò che distrussi, mi dimostro colpevole di trasgressione. (Gàlati 2, 18)

  • Fratelli, parlo secondo un punto di vista umano. Nessuno invalida o muta con aggiunte un testamento ratificato, anche se è di un uomo. (Gàlati 3, 15)

  • Non esiste più giudeo né greco, non esiste schiavo né libero, non esiste uomo o donna: tutti voi siete una sola persona in Cristo Gesù. (Gàlati 3, 28)

  • Ora invece, avendo conosciuto Dio, o piuttosto essendo stati conosciuti da Dio, come potete rivolgervi di nuovo verso gli elementi senza forza e meschini ai quali volete di nuovo tornare a sottomettervi come schiavi? (Gàlati 4, 9)

  • figli miei, per i quali soffro di nuovo le doglie del parto, fino a che Cristo non sia formato in voi. (Gàlati 4, 19)

  • Per la libertà Cristo ci liberò: state dunque saldi e non lasciatevi sottomettere di nuovo al giogo della schiavitù. (Gàlati 5, 1)

  • Attesto di nuovo ad ogni uomo che viene circonciso: egli è obbligato a mettere in pratica tutta la legge. (Gàlati 5, 3)

  • Non v'ingannate: Dio non permette che ci si prenda gioco di lui; l'uomo mieterà ciò che avrà seminato: (Gàlati 6, 7)


“Seria mais fácil a Terra existir sem o sol do que sem a santa Missa!” São Padre Pio de Pietrelcina