Encontrados 219 resultados para: confessione di peccati

  • Antioco si esaltò nel suo pensiero, non considerando che il Signore si era irritato per breve tempo, a causa dei peccati degli abitanti della città. Da questo proveniva la sua noncuranza per il luogo. (Maccabei 2 5, 17)

  • Se, infatti, non fosse accaduto loro di cadere in molti peccati, come Eliodoro che era stato inviato dal re Selèuco per l'ispezione del tesoro, così anch'egli, appena arrivato, sarebbe stato subito flagellato e distolto dalla sua temerarietà. (Maccabei 2 5, 18)

  • Difatti il longanime Sovrano ha giudicato di comportarsi con noi non come con le altre genti, che egli aspetta fino a che siano giunte al colmo dei peccati per punirle. (Maccabei 2 6, 14)

  • E ciò al fine di non punirci alla fine, quando i nostri peccati fossero giunti all'estremo. (Maccabei 2 6, 15)

  • Noi, infatti, soffriamo per i nostri stessi peccati. (Maccabei 2 7, 32)

  • si diedero a fare una supplica, chiedendo che il peccato commesso fosse completamente cancellato. Il nobile Giuda allora esortò la sua gente a conservarsi senza peccati, poiché avevano visto coi propri occhi quanto era avvenuto a causa del peccato dei caduti. (Maccabei 2 12, 42)

  • Le sue colpe imprigionano l'empio, dalle funi dei suoi peccati è preso. (Proverbi 5, 22)

  • L'uomo collerico suscita le liti e l'uomo passionale moltiplica i peccati. (Proverbi 29, 22)

  • Verranno pieni di timore al rendiconto dei loro peccati e le loro violazioni della legge staranno contro di essi per convincerli di delitto. (Sapienza 4, 20)

  • Hai pietà di tutti, perché tutto puoi e dimentichi i peccati degli uomini in vista della conversione. (Sapienza 11, 23)

  • Con queste opere hai insegnato al tuo popolo che il giusto deve essere mite e hai dato ai tuoi figli la buona speranza che concedi la conversione per i peccati. (Sapienza 12, 19)

  • Mentre pensavano di restare nascosti con gli occulti peccati sotto l'oscuro velo dell'oblio, furono dispersi, colti da orribile spavento e sconvolti da fantasmi. (Sapienza 17, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina