Encontrados 1304 resultados para: Sara

  • Non avendo essi la possibilità di restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro gli sarà più riconoscente?". (Vangelo secondo Luca 7, 42)

  • Non c'è niente di occulto che non sarà manifestato, nulla di segreto che non sarà portato alla luce. (Vangelo secondo Luca 8, 17)

  • Fate attenzione, dunque, a come ascoltate: perché a chi ha sarà dato, a chi invece non ha sarà tolto anche quello che crede di avere". (Vangelo secondo Luca 8, 18)

  • Ma Gesù, che aveva udito, disse: "Non temere; soltanto abbi fede ed ella sarà salvata". (Vangelo secondo Luca 8, 50)

  • Perciò vi dico: chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto. (Vangelo secondo Luca 11, 9)

  • Mentre la gente si affollava intorno a Gesù, egli cominciò a dire: "Questa generazione è davvero una generazione malvagia: pretende un segno miracoloso, ma l'unico segno che le verrà dato sarà come quello di Giona. (Vangelo secondo Luca 11, 29)

  • Infatti, come Giona fu un segno per gli abitanti di Ninive, così anche il Figlio dell'uomo sarà un segno per gli uomini di oggi. (Vangelo secondo Luca 11, 30)

  • Se dunque il tuo corpo è tutto nella luce, senza alcuna parte nelle tenebre, sarà tutto splendente, come quando una lampada ti illumina con il suo splendore". (Vangelo secondo Luca 11, 36)

  • Date piuttosto in elemosina quello che c'è dentro, e allora tutto sarà puro per voi. (Vangelo secondo Luca 11, 41)

  • Perciò a questa gente sarà chiesto conto del sangue di tutti i profeti, dalle origini del mondo in poi: (Vangelo secondo Luca 11, 50)

  • Non vi è nulla di coperto che non sarà svelato, nulla di nascosto che non sarà conosciuto. (Vangelo secondo Luca 12, 2)

  • Perciò, quello che avete detto in segreto sarà udito alla luce del giorno, e ciò che avete sussurrato all'orecchio nell'interno della casa, sarà proclamato sulle terrazze". (Vangelo secondo Luca 12, 3)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina