Znaleziono 380 Wyniki dla: significato di Giacobbe

  • figlio di Giacobbe, figlio di Isacco, figlio di Abramo, figlio di Tare, figlio di Nacor, (Vangelo secondo Luca 3, 34)

  • I suoi discepoli lo interrogarono sul significato della parabola. (Vangelo secondo Luca 8, 9)

  • Il significato della parabola è questo: Il seme è la parola di Dio. (Vangelo secondo Luca 8, 11)

  • Là ci sarà pianto e stridore di denti quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio e voi cacciati fuori. (Vangelo secondo Luca 13, 28)

  • Che poi i morti risorgono, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando chiama il Signore: Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. (Vangelo secondo Luca 20, 37)

  • Giunse pertanto ad una città della Samarìa chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: (Vangelo secondo Giovanni 4, 5)

  • qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno. (Vangelo secondo Giovanni 4, 6)

  • Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede questo pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo gregge?". (Vangelo secondo Giovanni 4, 12)

  • Il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo; (Atti degli Apostoli 3, 13)

  • E gli diede l'alleanza della circoncisione. E così Abramo generò Isacco e lo circoncise l'ottavo giorno e Isacco generò Giacobbe e Giacobbe i dodici patriarchi. (Atti degli Apostoli 7, 8)

  • Avendo udito Giacobbe che in Egitto c'era del grano, vi inviò i nostri padri una prima volta; (Atti degli Apostoli 7, 12)

  • Giuseppe allora mandò a chiamare Giacobbe suo padre e tutta la sua parentela, settantacinque persone in tutto. (Atti degli Apostoli 7, 14)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina