Znaleziono 37 Wyniki dla: prostituta/page/1

  • Risposero: "Si tratta forse la nostra sorella come una prostituta?". (Genesi 34, 31)

  • Quando Giuda la vide, la prese per una prostituta, perché essa si era coperta la faccia. (Genesi 38, 15)

  • Domandò agli uomini di quel luogo: "Dov'è quella prostituta che stava a Enàim, sulla strada?". Ma risposero: "Qui non c'è stata alcuna prostituta". (Genesi 38, 21)

  • Così tornò da Giuda e disse: "Non l'ho trovata; anche gli uomini di quel luogo dicevano: "Qui non c'è stata alcuna prostituta"". (Genesi 38, 22)

  • Non prenderanno in moglie una prostituta o una già disonorata, né una donna ripudiata dal marito. Infatti il sacerdote è santo per il suo Dio. (Levitico 21, 7)

  • Non potrà sposare né una vedova né una divorziata né una disonorata né una prostituta, ma prenderà in moglie una vergine della sua parentela. (Levitico 21, 14)

  • Non porterai nel tempio del Signore, tuo Dio, il dono di una prostituta né il salario di un cane, qualunque voto tu abbia fatto, poiché tutti e due sono abominio per il Signore, tuo Dio. (Deuteronomio 23, 19)

  • Giosuè, figlio di Nun, di nascosto inviò da Sittìm due spie, ingiungendo: "Andate, osservate il territorio e Gerico". Essi andarono ed entrarono in casa di una prostituta di nome Raab. Lì dormirono. (Giosuè 2, 1)

  • Questa città, con quanto vi è in essa, sarà votata allo sterminio per il Signore. Rimarrà in vita soltanto la prostituta Raab e chiunque è in casa con lei, perché ha nascosto i messaggeri inviati da noi. (Giosuè 6, 17)

  • Giosuè aveva detto ai due uomini che avevano esplorato la terra: "Entrate nella casa della prostituta, conducetela fuori con quanto le appartiene, come le avete giurato". (Giosuè 6, 22)

  • Giosuè lasciò in vita la prostituta Raab, la casa di suo padre e quanto le apparteneva. Ella è rimasta in mezzo a Israele fino ad oggi, per aver nascosto gli inviati che Giosuè aveva mandato a esplorare Gerico. (Giosuè 6, 25)

  • Ora Iefte, il Galaadita, era un guerriero forte, figlio di una prostituta; lo aveva generato Gàlaad. (Giudici 11, 1)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina