Znaleziono 1995 Wyniki dla: ira

  • Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? Come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? Come ne sentiranno parlare senza qualcuno che lo annunci? (Romani 10, 14)

  • Dirai certamente: i rami sono stati tagliati perché io vi fossi innestato! (Romani 11, 19)

  • Allora tutto Israele sarà salvato, come sta scritto: Da Sion uscirà il liberatore, egli toglierà l'empietà da Giacobbe. (Romani 11, 26)

  • Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: Spetta a me fare giustizia, io darò a ciascuno il suo, dice il Signore. (Romani 12, 19)

  • Ma se l'opera di qualcuno finirà bruciata, quello sarà punito; tuttavia egli si salverà, però quasi passando attraverso il fuoco. (Corinzi 1 3, 15)

  • a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l'interpretazione delle lingue. (Corinzi 1 12, 10)

  • Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. (Corinzi 1 12, 28)

  • Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti fanno miracoli? (Corinzi 1 12, 29)

  • non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, (Corinzi 1 13, 5)

  • La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno, il dono delle lingue cesserà e la conoscenza svanirà. (Corinzi 1 13, 8)

  • Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. (Corinzi 1 13, 10)

  • Aspirate alla carità. Desiderate intensamente i doni dello Spirito, soprattutto la profezia. (Corinzi 1 14, 1)


“Seja paciente e espere com confiança o tempo do Senhor”. São Padre Pio de Pietrelcina