Znaleziono 95 Wyniki dla: amici

  • lo ascrisse tra i suoi amici e gli conferì grandi onori. (Maccabei 1 14, 39)

  • Seppe infatti che i Giudei erano considerati amici, alleati e fratelli da parte dei Romani, e che questi erano andati incontro ai messaggeri di Simone con segni di onore, (Maccabei 1 14, 40)

  • Gli ambasciatori dei Giudei sono giunti a noi come nostri amici e alleati, per rinnovare l'antica amicizia e alleanza, inviati da Simone, sommo sacerdote, e dal popolo dei Giudei. (Maccabei 1 15, 17)

  • Poi gli inviò Atenòbio, uno dei suoi amici, a trattare con lui in questi termini: "Voi occupate Giaffa, Ghezer e la Cittadella di Gerusalemme, tutte città del mio regno. (Maccabei 1 15, 28)

  • Con il pretesto di celebrare le nozze con lei, Antioco con i suoi amici si era recato sul posto per prelevarne le immense ricchezze a titolo di dote. (Maccabei 2 1, 14)

  • Quello incaricò subito Nicànore, figlio di Pàtroclo, uno dei primi amici del re, e, affidando ai suoi ordini truppe di uomini di ogni nazione in numero non inferiore a ventimila, lo inviò a sterminare totalmente la stirpe dei Giudei. Gli associò anche Gorgia, un generale di professione, esperto in tattica militare. (Maccabei 2 8, 9)

  • Per questo motivo fu accusato dagli amici presso l'Eupàtore. Sentendosi poi chiamare spesso traditore per aver abbandonato Cipro, a lui affidata dal Filomètore, ed essere passato dalla parte di Antioco Epìfane, non potendo esercitare con onore la carica, datosi il veleno, pose fine alla propria vita. (Maccabei 2 10, 13)

  • Dopo queste sue parole, gli altri amici, irritati per i successi di Giuda, si affrettarono a infiammare Demetrio. (Maccabei 2 14, 11)

  • Il povero è odioso anche a chi gli è pari, ma numerosi sono gli amici del ricco. (Proverbi 14, 20)

  • L'uomo perverso provoca litigi, chi calunnia divide gli amici. (Proverbi 16, 28)

  • Chi copre la colpa cerca l'amicizia, ma chi la divulga divide gli amici. (Proverbi 17, 9)

  • Ci sono compagni che si rovinano a vicenda, ma anche amici più affezionati di un fratello. (Proverbi 18, 24)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina