Fondare 333 Risultati per: lavaggio dei piedi

  • Sarà per voi in abominio anche ogni insetto alato, che cammina su quattro piedi. (Levitico 11, 20)

  • Però fra tutti gli insetti alati che camminano su quattro piedi, potrete mangiare quelli che hanno due zampe sopra i piedi, per saltare sulla terra. (Levitico 11, 21)

  • Ogni altro insetto alato che ha quattro piedi lo terrete in abominio! (Levitico 11, 23)

  • Considererete immondi tutti i quadrupedi che camminano sulla pianta dei piedi; chiunque ne toccherà il cadavere sarà immondo fino alla sera. (Levitico 11, 27)

  • Di tutti gli animali che strisciano sulla terra non ne mangerete alcuno che cammini sul ventre o cammini con quattro piedi o con molti piedi, poiché sono un abominio. (Levitico 11, 42)

  • Se la lebbra si propaga sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi, (Levitico 13, 12)

  • Come egli ebbe finito di pronunciare tutte queste parole, il suolo si profondò sotto i loro piedi, (Numeri 16, 31)

  • Gli Israeliti gli dissero: "Passeremo per la strada maestra; se noi e il nostro bestiame berremo la tua acqua, te la pagheremo; lasciaci soltanto transitare a piedi". (Numeri 20, 19)

  • Voi vi avvicinaste e vi fermaste ai piedi del monte; il monte ardeva nelle fiamme che si innalzavano in mezzo al cielo; vi erano tenebre, nuvole e oscurità. (Deuteronomio 4, 11)

  • Il Signore ti colpirà alle ginocchia e alle cosce con una ulcera maligna, della quale non potrai guarire; ti colpirà dalla pianta dei piedi alla sommità del capo. (Deuteronomio 28, 35)

  • Fra quelle nazioni non troverai sollievo e non vi sarà luogo di riposo per la pianta dei tuoi piedi; là il Signore ti darà un cuore trepidante, languore di occhi e angoscia di anima. (Deuteronomio 28, 65)

  • Io vi ho condotti per quarant'anni nel deserto; i vostri mantelli non vi si sono logorati addosso e i vostri sandali non vi si sono logorati ai piedi. (Deuteronomio 29, 4)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina