Fondare 1521 Risultati per: tutto è vanità

  • Ti scrivo tutto questo nella speranza di venire presto da te; (Timoteo 1 3, 14)

  • perché l'esercizio fisico è utile a poco, mentre la vera fede è utile a tutto, portando con sé la promessa della vita presente e di quella futura. (Timoteo 1 4, 8)

  • A quelli che sono ricchi in questo mondo ordina di non essere orgogliosi, di non porre la speranza nell'instabilità delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza perché possiamo goderne. (Timoteo 1 6, 17)

  • Tutto è puro per chi è puro, ma per quelli che sono corrotti e senza fede nulla è puro: sono corrotte la loro mente e la loro coscienza. (Tito 1, 15)

  • Esorta gli schiavi a essere sottomessi ai loro padroni in tutto; li accontentino e non li contraddicano, (Tito 2, 9)

  • non rubino, ma dimostrino fedeltà assoluta, per fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore. (Tito 2, 10)

  • La tua partecipazione alla fede diventi operante, per far conoscere tutto il bene che c'è tra noi per Cristo. (Filemone 1, 6)

  • E se in qualche cosa ti ha offeso o ti è debitore, metti tutto sul mio conto. (Filemone 1, 18)

  • Egli è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza, e tutto sostiene con la sua parola potente. Dopo aver compiuto la purificazione dei peccati, sedette alla destra della maestà nell'alto dei cieli, (Ebrei 1, 3)

  • Perciò doveva rendersi in tutto simile ai fratelli, per diventare un sommo sacerdote misericordioso e degno di fede nelle cose che riguardano Dio, allo scopo di espiare i peccati del popolo. (Ebrei 2, 17)

  • Ogni casa infatti viene costruita da qualcuno; ma colui che ha costruito tutto è Dio. (Ebrei 3, 4)

  • Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto. (Ebrei 4, 13)


“Reze pelos infiéis, pelos fervorosos, pelo Papa e por todas as necessidades espirituais e temporais da Santa Igreja, nossa terna mãe. E faça uma oração especial por todos os que trabalham para a salvação das almas e para a glória do nosso Pai celeste.” São Padre Pio de Pietrelcina