Fondare 23 Risultati per: sterile

  • Maltratta la sterile che non genera, alla vedova non fa alcun bene. (Giobbe 24, 21)

  • Fa abitare nella casa la sterile, come madre gioiosa di figli. Alleluia. (Salmi 113, 9)

  • il regno dei morti, il grembo sterile, la terra mai sazia d'acqua e il fuoco che mai dice: "Basta!". (Proverbi 30, 16)

  • Felice invece è la sterile incorrotta, che non ha conosciuto unione peccaminosa: avrà il frutto quando le anime saranno visitate. (Sapienza 3, 13)

  • finché è vergine, perché non sia sedotta e resti incinta nella casa paterna, quando è maritata, perché non cada in colpa, quando è accasata, perché non sia sterile. (Siracide 42, 10)

  • Tu penserai: "Costoro, chi me li ha generati? Io ero priva di figli e sterile, esiliata e prigioniera, e questi, chi li ha allevati? Ecco, ero rimasta sola, e costoro dov'erano?". (Isaia 49, 21)

  • Esulta, o sterile che non hai partorito, prorompi in grida di giubilo e di gioia, tu che non hai provato i dolori, perché più numerosi sono i figli dell'abbandonata che i figli della maritata, dice il Signore. (Isaia 54, 1)

  • Terrò indietro gli insetti divoratori, perché non vi distruggano i frutti della terra e la vite non sia sterile nel campo, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 11)

  • Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni. (Vangelo secondo Luca 1, 7)

  • Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: (Vangelo secondo Luca 1, 36)

  • Sta scritto infatti: Rallégrati, sterile, tu che non partorisci, grida di gioia, tu che non conosci i dolori del parto, perché molti sono i figli dell'abbandonata, più di quelli della donna che ha marito. (Gàlati 4, 27)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina