Fondare 1744 Risultati per: tutto è vanità

  • E oltre tutto, il mio peso quotidiano, la preoccupazione di tutte le chiese. (Corinzi 2 11, 28)

  • Certo potete aver pensato che stiamo facendo la nostra apologia davanti a voi. Parliamo davanti a Dio, in Cristo, e tutto, o carissimi, per la vostra edificazione. (Corinzi 2 12, 19)

  • Colui dunque che vi dona con abbondanza lo Spirito e opera miracoli in mezzo a voi, fa tutto questo perché osservate la legge o perché credete alla predicazione? (Gàlati 3, 5)

  • Ora io dico: per tutto il tempo in cui l'erede è un minorenne, in niente differisce da uno schiavo, pur essendo padrone di tutto, (Gàlati 4, 1)

  • Si mutilino pure del tutto coloro che mettono scompiglio fra di voi! (Gàlati 5, 12)

  • In lui poi siamo stati scelti, essendo stati predestinati secondo il disegno di colui che tutto compie in conformità del suo volere, (Efesini 1, 11)

  • Ha posto tutto sotto i suoi piedi e lo ha costituito, al di sopra di tutto, capo della chiesa, (Efesini 1, 22)

  • che è il corpo, la pienezza di lui che tutto, sotto ogni aspetto, riempie. (Efesini 1, 23)

  • sulla quale tutto l'edificio in armoniosa disposizione cresce come tempio santo nel Signore, (Efesini 2, 21)

  • dal quale tutto il corpo, reso compatto ed unito da tutte le articolazioni che alimentano ciascun membro secondo la propria funzione, riceve incremento, edificandosi nell'amore. (Efesini 4, 16)

  • ma tutto ciò che è riprovato, viene manifestato dalla luce; (Efesini 5, 13)

  • Ora come la chiesa è soggetta al Cristo, così anche le donne ai loro mariti in tutto. (Efesini 5, 24)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina