Fondare 46 Risultati per: tributo

  • Poi gli Israeliti alzarono il loro grido al Signore, il quale suscitò loro un salvatore: Eud, figlio di Ghera, della tribù di Beniamino, che era ambidestro. Gli Israeliti inviarono per mezzo suo il tributo a Eglon, re di Moab. (Giudici 3, 15)

  • Consegnò poi il tributo a Eglon, re di Moab, che era uomo molto pingue. (Giudici 3, 17)

  • Quando Eud ebbe consegnato il tributo, congedò i portatori (Giudici 3, 18)

  • Sconfisse pure i Moabiti, li misurò con la fune facendoli giacere a terra: ne misurò due funi da uccidere e un'altra fune completa da lasciare in vita. Così Moab diventò servo di Davide e pagò il tributo. (Samuele 2 8, 2)

  • Davide pose prefetti in Aram di Damasco e Aram diventò servo di Davide e pagò il tributo. Così il Signore diede a Davide la vittoria dovunque andò. (Samuele 2 8, 6)

  • Mesa, re di Moab, era pastore e pagava in tributo al re d'Israele centomila agnelli e la lana di centomila montoni. (Re 2 3, 4)

  • Salmanassar, re di Assiria, salì contro Osea che si sottomise e gli pagò un tributo. (Re 2 17, 3)

  • Il re di Assiria però scoprì che Osea lo tradiva: aveva infatti inviato dei messaggeri a So, re di Egitto, e non aveva più consegnato il tributo al re di Assiria come era solito fare ogni anno. Allora il re d'Assiria lo fece arrestare e lo fece rinchiudere in carcere. (Re 2 17, 4)

  • Il faraone Necao lo fece prigioniero a Ribla, nel paese di Camat, impedendogli così di regnare in Gerusalemme, e impose al paese un tributo di cento talenti d'argento e di dieci talenti d'oro. (Re 2 23, 33)

  • Gli Ammoniti pagavano tributo a Ozia; la sua fama si estese fino alla frontiera dell'Egitto, perché era diventato molto potente. (Cronache 2 26, 8)

  • Ebbene, sia reso noto al re che se questa città viene riedificata e le mura ricostruite, essi non pagheranno più né tributo né imposta né pedaggio; e alla fine ne saranno danneggiati i re. (Esdra 4, 13)

  • Inoltre vi rendiamo noto che non è permesso prelevare tributo, imposta o pedaggio da nessuno dei sacerdoti, leviti, cantori, portinai, oblati e servi di questa casa di Dio. (Esdra 7, 24)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina