Fondare 479 Risultati per: Fuoco

  • Ogni albero che non dà frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. (Vangelo secondo Matteo 7, 19)

  • Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo: (Vangelo secondo Matteo 13, 40)

  • disse: "Signore, abbi pietà di mio figlio che è epilettico e soffre; molte volte infatti cade nel fuoco, altre volte anche nell'acqua. (Vangelo secondo Matteo 17, 15)

  • Se la tua mano o il tuo piede ti è di scandalo, taglialo e gettalo via da te. E' meglio per te entrare nella vita monco o zoppo, che con due mani o due piedi essere gettato nel fuoco eterno. (Vangelo secondo Matteo 18, 8)

  • E se il tuo occhio ti è di scandalo, càvalo e gèttalo via da te; è meglio per te entrare nella vita con un solo occhio, che essere gettato con due occhi nella Geenna del fuoco. (Vangelo secondo Matteo 18, 9)

  • Quindi dirà a quelli che stanno alla sinistra: "Andate via da me, o maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e i suoi seguaci. (Vangelo secondo Matteo 25, 41)

  • Molte volte lo ha gettato anche sul fuoco e nell'acqua per farlo morire. Ma ora, se tu puoi fare qualche cosa, abbi pietà di noi e aiutaci!". (Vangelo secondo Marco 9, 22)

  • Ché, se la tua mano ti è di scandalo, tàgliala! E' meglio per te entrare monco nella vita, che andare con tutte e due le mani nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. (Vangelo secondo Marco 9, 43)

  • dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue. (Vangelo secondo Marco 9, 48)

  • Poiché si dovrà essere tutti salati con il fuoco. (Vangelo secondo Marco 9, 49)

  • Pietro, intanto, avendolo seguito da lontano fin dentro al cortile del sommo sacerdote, se ne stava seduto con i servi di lui e si scaldava vicino al fuoco. (Vangelo secondo Marco 14, 54)

  • La scure è già posta alla radice degli alberi: ogni albero che non fa frutti buoni, sarà tagliato e gettato nel fuoco". (Vangelo secondo Luca 3, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina