Fondare 82 Risultati per: Cerca

  • Infatti chi chiede riceve; chi cerca trova; a chi bussa sarà aperto. (Vangelo secondo Matteo 7, 8)

  • Egli rispose loro: "Generazione cattiva e spergiura! Va in cerca di un segno! Ma non le sarà dato altro segno che quello di Giona profeta. (Vangelo secondo Matteo 12, 39)

  • "Quando uno spirito immondo esce dall'uomo, erra per luoghi deserti in cerca di riposo e non ne trova. (Vangelo secondo Matteo 12, 43)

  • Ancora: il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di belle perle. (Vangelo secondo Matteo 13, 45)

  • Che ve ne pare? Se un uomo ha cento pecore e una di esse si smarrisce, non lascia le novantanove sui monti e va in cerca di quella smarrita? (Vangelo secondo Matteo 18, 12)

  • Perché chiunque chiede ottiene, chi cerca trova, a chi bussa viene aperto. (Vangelo secondo Luca 11, 10)

  • "Quando uno spirito maligno è uscito da un uomo, si aggira per luoghi deserti in cerca di riposo. Se però non ne trova, allora dice: "Ritornerò nella mia casa, donde sono uscito". (Vangelo secondo Luca 11, 24)

  • Quando vai con il tuo avversario dal giudice, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, perché non ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni alla guardia e la guardia ti getti in prigione! (Vangelo secondo Luca 12, 58)

  • Ma viene un'ora, ed è adesso, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in Spirito e verità; infatti il Padre cerca tali persone che l'adorino. (Vangelo secondo Giovanni 4, 23)

  • Quando dunque la gente vide che là non c'era né Gesù né i suoi discepoli, salì sulle barche e andarono a Cafarnao in cerca di Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 6, 24)

  • Nessuno infatti agisce in segreto, quando cerca di mettersi in mostra. Se tu fai queste cose, manifestati al mondo". (Vangelo secondo Giovanni 7, 4)

  • Colui che parla da se stesso cerca la propria gloria, chi invece cerca la gloria di Colui che l'ha mandato, questi è veritiero e in lui non c'è impostura. (Vangelo secondo Giovanni 7, 18)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina