Talált 2625 Eredmények: popolo di Giuda

  • Ruben, Simeone, Levi e Giuda, (Esodo 1, 2)

  • E disse al suo popolo: «Ecco che il popolo dei figli d'Israele è più numeroso e più forte di noi. (Esodo 1, 9)

  • Ma quanto più opprimevano il popolo, tanto più si moltiplicava e cresceva oltre misura; si cominciò a sentire come un incubo la presenza dei figli d'Israele. (Esodo 1, 12)

  • Dio beneficò le levatrici. Il popolo aumentò e divenne molto forte. (Esodo 1, 20)

  • Allora il faraone diede quest'ordine a tutto il suo popolo: «Ogni figlio maschio che nascerà agli Ebrei, lo getterete nel Nilo, ma lascerete vivere ogni figlia». (Esodo 1, 22)

  • Il Signore disse: «Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sorveglianti; conosco infatti le sue sofferenze. (Esodo 3, 7)

  • Ora và! Io ti mando dal faraone. Fà uscire dall'Egitto il mio popolo, gli Israeliti!». (Esodo 3, 10)

  • Rispose: «Io sarò con te. Eccoti il segno che io ti ho mandato: quando tu avrai fatto uscire il popolo dall'Egitto, servirete Dio su questo monte». (Esodo 3, 12)

  • Farò sì che questo popolo trovi grazia agli occhi degli Egiziani: quando partirete, non ve ne andrete a mani vuote. (Esodo 3, 21)

  • Parlerà lui al popolo per te: allora egli sarà per te come bocca e tu farai per lui le veci di Dio. (Esodo 4, 16)

  • Il Signore disse a Mosè: «Mentre tu parti per tornare in Egitto, sappi che tu compirai alla presenza del faraone tutti i prodigi che ti ho messi in mano; ma io indurirò il suo cuore ed egli non lascerà partire il mio popolo. (Esodo 4, 21)

  • Aronne parlò al popolo, riferendo tutte le parole che il Signore aveva dette a Mosè, e compì i segni davanti agli occhi del popolo. (Esodo 4, 30)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina