Talált 625 Eredmények: parole

  • Mandate uno di voi a prendere il vostro fratello; voi rimarrete prigionieri. Siano così messe alla prova le vostre parole, per sapere se la verità è dalla vostra parte. Se no, per la vita del faraone, voi siete spie!». (Genesi 42, 16)

  • Poi mi condurrete qui il vostro fratello più giovane. Allora le vostre parole si dimostreranno vere e non morirete». Essi annuirono. (Genesi 42, 20)

  • Egli li raggiunse e ripetè loro queste parole. (Genesi 44, 6)

  • Quando dunque eravamo ritornati dal tuo servo, mio padre, gli riferimmo le parole del mio signore. (Genesi 44, 24)

  • Quando però essi gli riferirono tutte le parole che Giuseppe aveva detto loro ed egli vide i carri che Giuseppe gli aveva mandati per trasportarlo, allora lo spirito del loro padre Giacobbe si rianimò. (Genesi 45, 27)

  • Passati i giorni del lutto, Giuseppe parlò alla casa del faraone: «Se ho trovato grazia ai vostri occhi, vogliate riferire agli orecchi del faraone queste parole: (Genesi 50, 4)

  • Tu gli parlerai e metterai sulla sua bocca le parole da dire e io sarò con te e con lui mentre parlate e vi suggerirò quello che dovrete fare. (Esodo 4, 15)

  • Mosè riferì ad Aronne tutte le parole con le quali il Signore lo aveva inviato e tutti i segni con i quali l'aveva accreditato. (Esodo 4, 28)

  • Aronne parlò al popolo, riferendo tutte le parole che il Signore aveva dette a Mosè, e compì i segni davanti agli occhi del popolo. (Esodo 4, 30)

  • Pesi dunque il lavoro su questi uomini e vi si trovino impegnati; non diano retta a parole false!». (Esodo 5, 9)

  • Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa. Queste parole dirai agli Israeliti». (Esodo 19, 6)

  • Mosè andò, convocò gli anziani del popolo e riferì loro tutte queste parole, come gli aveva ordinato il Signore. (Esodo 19, 7)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina