Talált 120 Eredmények: mente aperta

  • La mente dell'uomo pensa molto alla sua via, ma il Signore dirige i suoi passi. (Proverbi 16, 9)

  • Sarà chiamato intelligente chi è saggio di mente; il linguaggio dolce aumenta la dottrina. (Proverbi 16, 21)

  • Una mente saggia rende prudente la bocca e sulle sue labbra aumenta la dottrina. (Proverbi 16, 23)

  • La mente intelligente acquista la scienza, l'orecchio dei saggi ricerca il sapere. (Proverbi 18, 15)

  • Molte sono le idee nella mente dell'uomo, ma solo il disegno del Signore resta saldo. (Proverbi 19, 21)

  • Porgi l'orecchio e ascolta le parole dei sapienti e applica la tua mente alla mia istruzione, (Proverbi 22, 17)

  • Allora i tuoi occhi vedranno cose strane e la tua mente dirà cose sconnesse. (Proverbi 23, 33)

  • Pensavo e dicevo fra me: «Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza». (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 16)

  • Ho voluto soddisfare il mio corpo con il vino, con la pretesa di dedicarmi con la mente alla sapienza e di darmi alla follia, finché non scoprissi che cosa convenga agli uomini compiere sotto il cielo, nei giorni contati della loro vita. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 3)

  • Chi osserva il comando non prova alcun male; la mente del saggio conosce il tempo e il giudizio. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 5)

  • La mente del sapiente si dirige a destra e quella dello stolto a sinistra. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 2)

  • poiché il fascino del vizio deturpa anche il bene e il turbine della passione travolge una mente semplice. (Sapienza 4, 12)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina