Talált 86 Eredmények: viaggio

  • Disse loro: "Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. (Vangelo secondo Luca 9, 3)

  • Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. (Vangelo secondo Luca 10, 33)

  • perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli", (Vangelo secondo Luca 11, 6)

  • qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. (Vangelo secondo Giovanni 4, 6)

  • E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all'improvviso lo avvolse una luce dal cielo (Atti degli Apostoli 9, 3)

  • Allora Bàrnaba lo prese con sé, lo condusse dagli apostoli e raccontò loro come, durante il viaggio, aveva visto il Signore che gli aveva parlato e come in Damasco aveva predicato con coraggio nel nome di Gesù. (Atti degli Apostoli 9, 27)

  • La città fu tutta in agitazione e si precipitarono in massa nel teatro, trascinando con sé i Macèdoni Gaio e Aristarco, compagni di viaggio di Paolo. (Atti degli Apostoli 19, 29)

  • Cessato il tumulto, Paolo mandò a chiamare i discepoli e, dopo averli esortati, li salutò e si mise in viaggio per la Macedonia. (Atti degli Apostoli 20, 1)

  • Noi, che eravamo già partiti per nave, facemmo vela per Asso, dove dovevamo prendere a bordo Paolo; così infatti egli aveva deciso, intendendo fare il viaggio a piedi. (Atti degli Apostoli 20, 13)

  • Ma, quando furono passati quei giorni, uscimmo e ci mettemmo in viaggio, accompagnati da tutti loro, con mogli e figli, fino all'uscita della città. Inginocchiati sulla spiaggia, pregammo, (Atti degli Apostoli 21, 5)

  • Mentre ero in viaggio e mi stavo avvicinando a Damasco, verso mezzogiorno, all'improvviso una grande luce dal cielo sfolgorò attorno a me; (Atti degli Apostoli 22, 6)

  • verso mezzogiorno vidi sulla strada, o re, una luce dal cielo, più splendente del sole, che avvolse me e i miei compagni di viaggio. (Atti degli Apostoli 26, 13)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina