Talált 456 Eredmények: peccato di adulterio

  • Dio infatti non perdonò agli angeli che avevano peccato, ma, condannandoli al tartaro, li confinò nelle fosse tenebrose perché vi fossero trattenuti fino al giudizio. (Pietro 2 2, 4)

  • Hanno gli occhi pieni di passione per l'adultera, non cessano di saziarsi di peccato, adescano le persone deboli, hanno il cuore assuefatto alla cupidigia, sono figli di maledizione; (Pietro 2 2, 14)

  • Se invece camminiamo nella luce, come lui è nella luce, noi siamo in comunione gli uni con gli altri e il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato. (Giovanni 1 1, 7)

  • Se diciamo di non aver peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. (Giovanni 1 1, 8)

  • Se noi diciamo di non aver commesso peccato, lo facciamo un mentitore e la sua parola non è in noi. (Giovanni 1 1, 10)

  • Chiunque commette il peccato commette anche l'iniquità, poiché il peccato è l'iniquità. (Giovanni 1 3, 4)

  • Voi sapete che egli si è manifestato per togliere i peccati, e in lui non vi è peccato. (Giovanni 1 3, 5)

  • Chi commette il peccato è dal diavolo, poiché il diavolo fin dal principio perpetra il peccato. Per questo il Figlio di Dio si è manifestato, per distruggere le opere del diavolo. (Giovanni 1 3, 8)

  • Chiunque è generato da Dio non commette peccato, poiché il seme di Dio rimane in lui; egli non può peccare poiché è generato da Dio. (Giovanni 1 3, 9)

  • Se uno vede il suo fratello commettere un peccato che non conduce alla morte, preghi e Dio gli darà la vita (come) a coloro che commettono un peccato che non conduce alla morte. Ma vi sono peccati che conducono alla morte; per questi dico di non pregare. (Giovanni 1 5, 16)

  • Ogni iniquità è peccato; ma vi è peccato che non conduce alla morte. (Giovanni 1 5, 17)

  • Ecco: getterò lei su un letto di dolore e quelli che con essa fanno adulterio in una terribile prova, se non cesseranno di seguire la sua condotta. (Apocalisse 2, 22)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina