Talált 242 Eredmények: libro sacro/page/9/page/6

  • Questo è il libro della genealogia di Adamo. Nel giorno in cui Dio creò Adamo, lo fece a somiglianza di Dio. (Genesi 5, 1)

  • Il Signore disse a Mosè: "Scrivi questo su un libro come ricordo e dichiara alle orecchie di Giosuè che io cancellerò il ricordo di Amalek da sotto il sole". (Esodo 17, 14)

  • Prese il libro dell'alleanza e lo lesse agli orecchi del popolo e dissero: "Faremo e ascolteremo tutto quello che il Signore ha detto". (Esodo 24, 7)

  • Metterai il turbante sulla sua testa e porrai il diadema sacro sul turbante. (Esodo 29, 6)

  • Se al mattino resta della carne dell'investitura e del pane, brucerai quello che resta nel fuoco: non si mangerà, perché è sacro. (Esodo 29, 34)

  • Per sei giorni lavorerete, e il settimo giorno è riposo assoluto, sacro al Signore: chiunque farà un lavoro nel settimo giorno sarà messo a morte. (Esodo 31, 15)

  • e ora, se tu sopportassi il loro peccato! Se no, cancellami dal tuo libro che hai scritto". (Esodo 32, 32)

  • Il Signore disse a Mosè: "Chi ha peccato contro di me, quello cancellerò dal mio libro. (Esodo 32, 33)

  • Del sacrificio di comunione offra come dono al Signore il grasso, la coda intera, staccandola vicino all'osso sacro, e il grasso che ricopre gli intestini e tutto il grasso che sta intorno agl'intestini, (Levitico 3, 9)

  • Quello che ha detratto da ciò che è sacro lo paghi, aggiungendovi un quinto, e lo dia al sacerdote; il sacerdote compia per lui il rito espiatorio con il capro del sacrificio di riparazione e gli sarà perdonato. (Levitico 5, 16)

  • Quanto resta di essa, preparato come pane azzimo, lo mangino Aronne e i suoi figli in luogo sacro, nel cortile della tenda del convegno. (Levitico 6, 9)

  • Lo mangi il sacerdote che compie il sacrificio espiatorio; in luogo sacro sia mangiato, nel cortile della tenda del convegno. (Levitico 6, 19)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina