Talált 5197 Eredmények: distribuzione della terra

  • Poi Dio benedisse Noè e i suoi figlioli, e disse loro: "Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra. (Genesi 9, 1)

  • Il timore di voi e il terrore di voi sia in tutte le fiere della terra, in tutti i volatili del cielo. Tutto ciò che striscia sul suolo e tutti i pesci del mare sono dati in vostro potere. (Genesi 9, 2)

  • Certamente del sangue vostro, ossia della vita vostra, io domanderò conto: ne domanderò conto ad ogni animale; della vita dell'uomo io domanderò conto alla mano dell'uomo, alla mano d'ogni suo fratello! (Genesi 9, 5)

  • Quanto a voi, siate fecondi e moltiplicatevi; brulicate sulla terra e soggiogatela". (Genesi 9, 7)

  • e con ogni essere vivente che è con voi: con i volatili, con il bestiame e con tutte le fiere della terra che sono con voi, da tutti gli animali che sono usciti dall'arca a tutte le fiere della terra. (Genesi 9, 10)

  • Io stabilisco la mia alleanza con voi, che non sarà più distrutta alcuna carne a causa delle acque del diluvio, né più verrà il diluvio a sconvolgere la terra". (Genesi 9, 11)

  • io pongo il mio arco nelle nubi, ed esso sarà un segno di alleanza fra me e la terra. (Genesi 9, 13)

  • E quando io accumulerò le nubi sopra la terra e apparirà l'arco nelle nubi, (Genesi 9, 14)

  • allora mi ricorderò della mia alleanza, la quale sussiste tra me e voi ed ogni anima vivente in qualsiasi carne e le acque non diverranno mai più un diluvio per distruggere ogni carne. (Genesi 9, 15)

  • L'arco apparirà nelle nubi e io lo guarderò per ricordare l'alleanza eterna tra Dio e ogni anima vivente in ogni carne che vi è sulla terra". (Genesi 9, 16)

  • Poi Dio disse a Noè: "Questo è il segno dell'alleanza che io ho stabilito tra me e ogni carne che vi è sulla terra". (Genesi 9, 17)

  • Questi tre sono i figlioli di Noè, e da questi fu popolata tutta la terra. (Genesi 9, 19)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina