Talált 65 Eredmények: Gerico

  • Giosuè, quindi, figlio di Nun, inviò da Sittim due esploratori con quest'ordine: "Andate e osservate bene la regione, specialmente Gerico". Essi andarono ed entrarono in casa di una meretrice che si chiamava Raab e ivi alloggiarono. (Giosuè 2, 1)

  • Ma la cosa fu riferita al re di Gerico: "Ecco che sono venuti qua degli uomini, questa notte, dai figli d'Israele, per esplorare il paese". (Giosuè 2, 2)

  • Il re di Gerico mandò a dire a Raab: "Fa' uscire gli uomini che sono venuti da te; quelli che hanno preso alloggio nella tua casa, perché sono venuti per esplorare il paese". (Giosuè 2, 3)

  • le acque del Giordano che scendono dall'alto si fermarono, ergendosi come una sola massa, a grande distanza, presso Adama, la città che è vicina a Zartan; e le acque che vanno verso il mare dell'Araba, il Mar Morto, si staccarono completamente; così il popolo attraversò di fronte a Gerico. (Giosuè 3, 16)

  • Circa quarantamila in assetto di guerra passarono davanti al Signore, pronti a combattere nelle steppe di Gerico. (Giosuè 4, 13)

  • Fu il decimo giorno del primo mese che il popolo risalì dal Giordano e si accampò a Gàlgala, sul confine orientale di Gerico. (Giosuè 4, 19)

  • Stettero quindi accampati i figli d'Israele in Gàlgala e celebrarono la Pasqua il 14 del mese, la sera, nella pianura di Gerico. (Giosuè 5, 10)

  • Mentre Giosuè si trovava presso Gerico levò lo sguardo ed ecco vide un uomo in piedi dinanzi a sé, con in mano una spada sguainata. Giosuè gli andò incontro e gli rivolse la parola: "Sei dei nostri oppure dei nostri avversari?". (Giosuè 5, 13)

  • Gerico era saldamente sbarrata dinanzi ai figli d'Israele: nessuno poteva né uscire né entrare. (Giosuè 6, 1)

  • Il Signore disse a Giosuè: "Vedi, io ti do in mano Gerico e il suo re con i suoi valorosi guerrieri. (Giosuè 6, 2)

  • Giosuè fece salvare la meretrice Raab, tutta la sua parentela e quanto le apparteneva, ed essa è rimasta in mezzo ad Israele fino ad oggi, perché aveva nascosto i messi che Giosuè aveva mandato ad esplorare Gerico. (Giosuè 6, 25)

  • In quel giorno Giosuè fece questo giuramento: "Maledetto davanti al Signore l'uomo che si presenterà per riedificare questa città di Gerico; sul suo primogenito ne getterà le fondamenta e sul suo figlio minore ne alzerà le porte". (Giosuè 6, 26)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina