pronađen 169 Rezultati za: Chiamato

  • Quando furon passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre. (Vangelo secondo Luca 2, 21)

  • non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi garzoni. (Vangelo secondo Luca 15, 19)

  • Il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. (Vangelo secondo Luca 15, 21)

  • C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodèmo, un capo dei Giudei. (Vangelo secondo Giovanni 3, 1)

  • Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata), (Vangelo secondo Giovanni 10, 35)

  • Allora Tommaso, chiamato Dìdimo, disse ai condiscepoli: "Andiamo anche noi a morire con lui!". (Vangelo secondo Giovanni 11, 16)

  • Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette nel tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. (Vangelo secondo Giovanni 19, 13)

  • Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 20, 24)

  • La cosa è divenuta così nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel terreno è stato chiamato nella loro lingua Akeldamà, cioè Campo di sangue. (Atti degli Apostoli 1, 19)

  • lo trascinarono fuori della città e si misero a lapidarlo. E i testimoni deposero il loro mantello ai piedi di un giovane, chiamato Saulo. (Atti degli Apostoli 7, 58)

  • Manda dunque a Giaffa e fa' venire Simone chiamato anche Pietro; egli è ospite nella casa di Simone il conciatore, vicino al mare. (Atti degli Apostoli 10, 32)

  • Allora gli apostoli, gli anziani e tutta la Chiesa decisero di eleggere alcuni di loro e di inviarli ad Antiòchia insieme a Paolo e Bàrnaba: Giuda chiamato Barsabba e Sila, uomini tenuti in grande considerazione tra i fratelli. (Atti degli Apostoli 15, 22)


“O amor e o temor devem sempre andar juntos. O temor sem amor torna-se covardia. São Padre Pio de Pietrelcina