pronađen 287 Rezultati za: eserciti

  • Terrò indietro gli insetti divoratori perché non vi distruggano i frutti della terra e la vite non sia sterile nel campo, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 11)

  • Felici vi diranno tutte le genti, perché sarete una terra di delizie, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 12)

  • Avete affermato: «E' inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall'aver osservato i suoi comandamenti o dall'aver camminato in lutto davanti al Signore degli eserciti? (Malachia 3, 14)

  • Essi diverranno - dice il Signore degli eserciti - mia proprietà nel giorno che io preparo. Avrò compassione di loro come il padre ha compassione del figlio che lo serve. (Malachia 3, 17)

  • Ecco infatti sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno venendo li incendierà - dice il Signore degli eserciti - in modo da non lasciar loro né radice né germoglio. (Malachia 3, 19)

  • Calpesterete gli empi ridotti in cenere sotto le piante dei vostri piedi nel giorno che io preparo, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 21)

  • Ma quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, sappiate allora che la sua devastazione è vicina. (Vangelo secondo Luca 21, 20)

  • Abbiamo pertanto doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi. Chi ha il dono della profezia la eserciti secondo la misura della fede; (Romani 12, 6)

  • Ecco, il salario da voi defraudato ai lavoratori che hanno mietuto le vostre terre grida; e le proteste dei mietitori sono giunte alle orecchie del Signore degli eserciti. (Giacomo 5, 4)

  • Gli eserciti del cielo lo seguono su cavalli bianchi, vestiti di lino bianco e puro. (Apocalisse 19, 14)

  • Vidi allora la bestia e i re della terra con i loro eserciti radunati per muover guerra contro colui che era seduto sul cavallo e contro il suo esercito. (Apocalisse 19, 19)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina