Trouvé 268 Résultats pour: numero di bestia

  • Farà il calcolo con il suo compratore, dall'anno che gli si è venduto all'anno del giubileo; il prezzo da pagare sarà in proporzione del numero degli anni, valutando le sue giornate come quelle di un bracciante. (Levitico 25, 50)

  • Manderò contro di voi le bestie selvatiche, che vi rapiranno i figli, stermineranno il vostro bestiame, vi ridurranno a un piccolo numero e le vostre strade diventeranno deserte. (Levitico 26, 22)

  • e convocarono tutta la comunità, il primo giorno del secondo mese; furono registrati secondo le famiglie, secondo i loro casati paterni, contando il numero delle persone dai venti anni in su, uno per uno. (Numeri 1, 18)

  • Per il riscatto dei duecentosettantatrè primogeniti degli Israeliti che oltrepassano il numero dei leviti, (Numeri 3, 46)

  • Darai il denaro ad Aronne e ai suoi figli per il riscatto di quelli che oltrepassano il numero dei leviti». (Numeri 3, 48)

  • Mosè prese il denaro per il riscatto di quelli che oltrepassavano il numero dei primogeniti riscattati dai leviti; (Numeri 3, 49)

  • Secondo il numero dei giorni che avete impiegato per esplorare il paese, quaranta giorni, sconterete le vostre iniquità per quarant'anni, un anno per ogni giorno e conoscerete la mia ostilità. (Numeri 14, 34)

  • Qualunque sia il numero degli animali che immolerete, farete così per ciascuna vittima. (Numeri 15, 12)

  • Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti velenosi i quali mordevano la gente e un gran numero d'israeliti morì. (Numeri 21, 6)

  • Allora Balak mandò di nuovo i capi, in maggior numero e più influenti di quelli di prima. (Numeri 22, 15)

  • «Il paese sarà diviso tra di essi, per essere la loro proprietà, secondo il numero delle persone. (Numeri 26, 53)

  • A quelli che sono in maggior numero darai in possesso una porzione maggiore; a quelli che sono in minor numero darai una porzione minore; si darà a ciascuno la sua porzione secondo il censimento. (Numeri 26, 54)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina