Trouvé 46 Résultats pour: filippo

  • Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: "Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 5)

  • Gli rispose Filippo: "Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo". (Vangelo secondo Giovanni 6, 7)

  • Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: "Signore, vogliamo vedere Gesù". (Vangelo secondo Giovanni 12, 21)

  • Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 12, 22)

  • Gli disse Filippo: "Signore, mostraci il Padre e ci basta". (Vangelo secondo Giovanni 14, 8)

  • Gli rispose Gesù: "Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? (Vangelo secondo Giovanni 14, 9)

  • Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di Giacomo. (Atti degli Apostoli 1, 13)

  • Piacque questa proposta a tutto il gruppo e scelsero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Pròcoro, Nicànore, Timone, Parmenàs e Nicola, un prosèlito di Antiòchia. (Atti degli Apostoli 6, 5)

  • Filippo, sceso in una città della Samaria, predicava loro il Cristo. (Atti degli Apostoli 8, 5)

  • E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. (Atti degli Apostoli 8, 6)

  • Ma quando cominciarono a credere a Filippo, che annunciava il vangelo del regno di Dio e del nome di Gesù Cristo, uomini e donne si facevano battezzare. (Atti degli Apostoli 8, 12)

  • Anche lo stesso Simone credette e, dopo che fu battezzato, stava sempre attaccato a Filippo. Rimaneva stupito nel vedere i segni e i grandi prodigi che avvenivano. (Atti degli Apostoli 8, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina