Trouvé 642 Résultats pour: opposizione agli ebrei

  • Il Signore concesse grazia al popolo agli occhi degli Egiziani: anche Mosè era un uomo molto grande in terra d'Egitto, agli occhi dei servi del faraone e del popolo. (Esodo 11, 3)

  • I figli d'Israele fecero come aveva detto Mosè e chiesero agli Egiziani oggetti d'argento, oggetti d'oro e vestiti. (Esodo 12, 35)

  • Il Signore fece trovare grazia al popolo agli occhi degli Egiziani, che accolsero le loro domande. E spogliarono gli Egiziani. (Esodo 12, 36)

  • Ecco, io sto davanti a te, là sulla roccia, sull'Oreb: colpirai la roccia e ne uscirà acqua. Il popolo berrà". Così fece Mosè agli occhi degli anziani d'Israele. (Esodo 17, 6)

  • Ora so che il Signore è il più grande di tutti gli dèi, per quanto ha fatto agli Egiziani che si comportarono con arroganza contro gli Ebrei". (Esodo 18, 11)

  • e siano pronti per il terzo giorno, perché nel terzo giorno il Signore scenderà agli occhi di tutto il popolo sul monte Sinai. (Esodo 19, 11)

  • se non piace agli occhi del suo padrone, che non la destina per sé come concubina, la lasci riscattare; non è padrone di venderla a un popolo straniero e tradirla. (Esodo 21, 8)

  • Chi sacrifica agli dèi, oltre al solo Signore, sarà votato all'anatema. (Esodo 22, 19)

  • Prese il libro dell'alleanza e lo lesse agli orecchi del popolo e dissero: "Faremo e ascolteremo tutto quello che il Signore ha detto". (Esodo 24, 7)

  • Agli anziani disse: "Restate qui fino a quando ritorneremo da voi. Ecco Aronne e Cur con voi: chi avrà qualcosa si avvicinerà a loro". (Esodo 24, 14)

  • Al vederla, la gloria del Signore era come fuoco divorante in cima al monte, agli occhi dei figli d'Israele. (Esodo 24, 17)

  • Si legherà il pettorale con i suoi anelli agli anelli dell'efod con un filo di porpora viola perché sia sopra la cintura dell'efod e il pettorale non si possa muovere da sopra l'efod. (Esodo 28, 28)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina