Trouvé 208 Résultats pour: olio

  • Il suo dono: un piatto d'argento di centotrenta sicli di peso e un vaso d'argento di settanta sicli, del siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa in olio per l'offerta; (Numeri 7, 73)

  • Il suo dono: un piatto d'argento di centotrenta sicli di peso e un vaso d'argento di settanta sicli, del siclo del santuario, ambedue pieni di fior di farina intrisa in olio per l'offerta; (Numeri 7, 79)

  • Prenderanno un toro giovane e la propria offerta di fior di farina intrisa d'olio, mentre tu prenderai un secondo toro giovane per il peccato. (Numeri 8, 8)

  • Il popolo andava in giro a cercare, la raccoglieva, la tritava nelle macine o la pestava nel mortaio, la cuoceva in pentola e ne faceva focacce: il suo gusto era come gusto di pane all'olio. (Numeri 11, 8)

  • chi presenterà, offrirà come suo dono al Signore un'offerta di un decimo di fior di farina intrisa in un quarto di hin di olio, (Numeri 15, 4)

  • Per un montone farai un'offerta in fior di farina di due decimi, intrisa in un terzo di hin di olio, (Numeri 15, 6)

  • offrirai, oltre al vitello, un'offerta di tre decimi di efa di fior di farina, intrisa in un mezzo hin di olio, (Numeri 15, 9)

  • Tutto il meglio dell'olio, del mosto e del frumento, le loro primizie che hanno dato al Signore, le darò a te. (Numeri 18, 12)

  • come offerta, un decimo di efa di fior di farina, intrisa in un quarto di hin di olio vergine. (Numeri 28, 5)

  • Nel giorno del sabato offrirete due agnelli di un anno, integri, e in oblazione due decimi di fior di farina, intrisa con olio, con la sua libazione. (Numeri 28, 9)

  • tre decimi di fior di farina intrisa con olio, in oblazione per ogni toro, e due decimi di fior di farina intrisa in olio, in oblazione per un montone; (Numeri 28, 12)

  • ogni volta un decimo di fior di farina intrisa con olio, in oblazione per un agnello: olocausto in odore che placa, sacrificio col fuoco al Signore. (Numeri 28, 13)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina