Trouvé 39 Résultats pour: anelli

  • Fece introdurre le stanghe negli anelli ai lati dell'altare per sollevarlo con esse. Lo fece di tavole, vuoto all'interno. (Esodo 38, 7)

  • Fecero due castoni d'oro e due anelli d'oro e misero i due anelli alle due estremità del pettorale. (Esodo 39, 16)

  • Misero le due catene d'oro sui due anelli, alle estremità del pettorale. (Esodo 39, 17)

  • Fecero due anelli d'oro e li posero alle due estremità del pettorale, sul suo orlo che è sull'altra parte dell'efod, all'interno. (Esodo 39, 19)

  • Fecero due anelli d'oro e li posero sulle due spalline dell'efod, in basso, sul suo lato anteriore, vicino al suo attacco, al di sopra della cintura dell'efod. (Esodo 39, 20)

  • Legarono il pettorale con i suoi anelli agli anelli dell'efod, in modo che il pettorale non si possa muovere da sopra l'efod, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 39, 21)

  • Vogliamo presentare in dono al Signore quello che ciascuno di noi ha trovato di oggetti d'oro: catenelle, braccialetti, anelli, orecchini, collane, per fare il rito di espiazione per noi davanti al Signore". (Numeri 31, 50)

  • Poi Gedeone aggiunse: "Voglio però una cosa, che ciascuno mi dia un anello tratto dalla parte di bottino che gli spetta". I nemici, infatti, essendo Ismaeliti, portavano anelli d'oro. (Giudici 8, 24)

  • Il peso degli anelli d'oro che Gedeone aveva richiesto fu di millesettecento sicli d'oro, senza contare le lunette, le pietre preziose e le vesti di porpora portate dai re madianiti, e senza contare i collari che ornavano i colli dei loro cammelli. (Giudici 8, 26)

  • Si mise i sandali ai piedi, cinse i braccialetti, le collane, gli anelli, gli orecchini e ogni altro ornamento, rendendosi molto avvenente, tanto da sedurre gli sguardi degli uomini che l'avrebbero vista. (Giuditta 10, 4)

  • C'erano tende bianche e celesti, tenute con corde di bisso e di porpora, sospese ad anelli d'argento e colonne di marmo, letti d'oro e d'argento posati su un pavimento di marmo raro, bianco, rosa e nero. (Ester 1, 6)

  • Il Signore dice: "Poiché sono orgogliose le figlie di Sion, camminano con il collo teso e con occhi provocatori, camminano a piccoli passi e ai loro piedi fanno tintinnare gli anelli, (Isaia 3, 16)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina