Trouvé 1583 Résultats pour: Gesù trasforma l'acqua in vino

  • gli intestini e le zampe li lavò nell'acqua. Mosè fece fumare tutto il montone sull'altare: era un olocausto di profumo gradito, un dono al Signore, come aveva comandato il Signore a Mosè. (Levitico 8, 21)

  • "Quando venite alla tenda del convegno non bevete, né tu né i tuoi figli, vino o bevanda inebriante e così non morrete. Legge eterna per le vostre generazioni. (Levitico 10, 9)

  • Fra tutti gli animali che si trovano nell'acqua questi mangerete: tutti quelli che hanno pinne e squame, nelle acque dei mari e dei fiumi; (Levitico 11, 9)

  • tutti quelli che non hanno pinne e squame, nei mari e nei fiumi, ogni biscia d'acqua e tutti gli esseri viventi che si trovano nell'acqua sono abominevoli per voi. (Levitico 11, 10)

  • Qualsiasi cosa su cui cadessero quando sono morti è impura; qualsiasi utensile di legno o vestito o pelle o sacco, qualsiasi utensile con cui si lavora sia messo nell'acqua; resta impuro fino a sera e poi è considerato puro. (Levitico 11, 32)

  • Qualsiasi commestibile su cui cada quell'acqua è impuro, e ogni bevanda in qualsiasi recipiente si trovi, è impura. (Levitico 11, 34)

  • Però le fonti, i pozzi e i bacini d'acqua saranno puri. Chi tocca i loro cadaveri diventa impuro. (Levitico 11, 36)

  • se è stata versata dell'acqua sulla semente e cade su di essa un loro cadavere, la semente è impura per voi. (Levitico 11, 38)

  • Questa è la legge relativa alle bestie terrestri, agli uccelli e a ogni animale che si muove nell'acqua e a ogni animale che striscia sopra la terra. (Levitico 11, 46)

  • Il sacerdote ordini che uno degli uccelli sia immolato su un vaso d'argilla con acqua corrente; (Levitico 14, 5)

  • prenda l'uccello vivo, il legno di cedro, il colore scarlatto e l'issopo e l'immerga, con l'uccello vivo, nel sangue dell'uccello immolato sull'acqua corrente. (Levitico 14, 6)

  • Colui che si deve purificare lavi le sue vesti, tagli tutto il suo pelo e si lavi nell'acqua e sarà puro; dopo di ciò rientrerà nel campo, restando per sette giorni fuori della sua tenda. (Levitico 14, 8)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina