Trouvé 836 Résultats pour: Cuore

  • Schiavi, obbedite ai vostri padroni terreni con timore e rispetto, con cuore sincero, come al Signore; (Efesini 6, 5)

  • non siate solleciti soltanto sotto gli occhi del padrone, come chi intende piacere agli uomini, ma come degli schiavi del Cristo, che fanno con cuore la volontà di Dio; (Efesini 6, 6)

  • E' giusto che pensi cosìdi tutti voi, perché vi porto nel cuore, essendo voi tutti, e nelle mie catene e nella difesa e consolidamento del vangelo, partecipi con me della grazia. (Filippesi 1, 7)

  • Sì, mi è testimone Iddio quanto ardentemente ricerchi tutti voi col cuore di Cristo Gesù. (Filippesi 1, 8)

  • Se dunque c'è un appello pressante in Cristo, un incoraggiamento ispirato dall'amore, una comunione di spirito, un cuore compassionevole, (Filippesi 2, 1)

  • Schiavi, obbedite ai vostri padroni terreni in tutto, non solo sotto i loro sguardi, perché volete piacere a uomini, ma con cuore semplice, perché temete il Signore. (Colossesi 3, 22)

  • Qualunque cosa facciate, agite con cuore come per il Signore e non per gli uomini, (Colossesi 3, 23)

  • Ma noi, o fratelli, orfani di voi per breve tempo, con la presenza non con il cuore, ci siamo con estrema premura preoccupati di rivedere il vostro volto. (Tessalonicesi 1 2, 17)

  • Lo scopo del richiamo però è la carità, la quale procede da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede senza simulazioni. (Timoteo 1 1, 5)

  • memore di quella fede senza ipocrisia che è in te e che, prima ancora, albergò nel cuore della tua nonna Loide e di tua madre Eunice e, ne sono sicuro, alberga anche in te. (Timoteo 2 1, 5)

  • Cerca di fuggire le voglie giovanili; persegui la giustizia, la fede, l'amore, la pace con quelli che invocano il Signore di cuore puro. (Timoteo 2 2, 22)

  • Ho provato infatti una gioia profonda e consolazione per il tuo amore, poiché il cuore dei santi è stato ricreato per merito tuo, fratello. (Filemone 1, 7)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina