Löydetty 682 Tulokset: restauro del tempio

  • Esso era consegnato solo agli esecutori dei lavori, che l'usavano per restaurare il tempio. (Re 2 12, 15)

  • Il denaro dei sacrifici per il delitto e per il peccato non era destinato al tempio, ma era lasciato ai sacerdoti. (Re 2 12, 17)

  • Ioas re di Giuda prese tutti gli oggetti consacrati da Giòsafat, da Ioram e da Acazia, suoi antenati, re di Giuda, e quelli consacrati da lui stesso, insieme con tutto l'oro trovato nei tesori del tempio e della reggia; egli mandò tutto ciò a Cazaèl re di Aram, che si allontanò da Gerusalemme. (Re 2 12, 19)

  • Prese tutto l'oro e l'argento e tutti gli oggetti trovati nel tempio e nei tesori della reggia, insieme con gli ostaggi, e tornò in Samaria. (Re 2 14, 14)

  • Ma non scomparvero le alture; il popolo ancora sacrificava e offriva incenso sulle alture. Egli costruì la porta superiore del tempio. (Re 2 15, 35)

  • Acaz, preso l'argento e l'oro che si trovava nel tempio e nei tesori della reggia, lo mandò in dono al re di Assiria. (Re 2 16, 8)

  • Separò l'altare di bronzo, che era di fronte al Signore, dalla fronte del tempio, ossia dal punto fra l'altare e il tempio, e lo pose al fianco del nuovo altare verso settentrione. (Re 2 16, 14)

  • In considerazione del re d'Assiria egli eliminò anche il portico del sabato, che era stato costruito nel tempio, e l'ingresso esterno del re. (Re 2 16, 18)

  • Ezechia consegnò tutto il denaro che si trovava nel tempio e nei tesori della reggia. (Re 2 18, 15)

  • In quel tempo Ezechia staccò dalle porte del tempio del Signore e dagli stipiti l'oro, di cui egli stesso re di Giuda li aveva rivestiti, e lo diede al re d'Assiria. (Re 2 18, 16)

  • Quando udì, il re Ezechia si lacerò le vesti, si coprì di sacco e andò nel tempio. (Re 2 19, 1)

  • Ezechia prese la lettera dalle mani dei messaggeri e la lesse, poi salì al tempio e, svolgendo lo scritto davanti al Signore, (Re 2 19, 14)


“Temos muita facilidade para pedir, mas não para agradecer”. São Padre Pio de Pietrelcina