Löydetty 171 Tulokset: grido di Gideon

  • farò cessare nelle città di Giuda e per le vie di Gerusalemme il grido di gioia e di letizia, il canto dello sposo e della sposa e tutto il territorio diventerà un deserto senza abitanti". (Baruc 2, 23)

  • Allora una voce potente gridò ai miei orecchi: "Avvicinatevi, voi che dovete punire la città, ognuno con lo strumento di sterminio in mano". (Ezechiele 9, 1)

  • All'udire il grido dei tuoi nocchieri tremeranno le spiagge. (Ezechiele 27, 28)

  • Un banditore gridò ad alta voce: "Popoli, nazioni e lingue, a voi è rivolto questo proclama: (Daniele 3, 4)

  • e gridò a voce alta: "Tagliate l'albero e stroncate i suoi rami: scuotete le foglie, disperdetene i frutti: fuggano le bestie di sotto e gli uccelli dai suoi rami. (Daniele 4, 11)

  • Susanna gridò a gran voce. Anche i due anziani gridarono contro di lei (Daniele 13, 24)

  • Gridò Àbacuc: "Daniele, Daniele, prendi il cibo che Dio ti ha mandato". (Daniele 14, 37)

  • A te, Signore, io grido perché il fuoco ha divorato i pascoli della steppa e la vampa ha bruciato tutti gli alberi della campagna. (Gioele 1, 19)

  • appiccherò il fuoco a Moab e divorerà i palazzi di Keriòt e Moab morirà nel tumulto, al grido di guerra, al suono del corno; (Amos 2, 2)

  • Ruggisce forse il leone nella foresta, se non ha qualche preda? Il leoncello manda un grido dalla sua tana se non ha preso nulla? (Amos 3, 4)

  • Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò il grido: "Violenza!" e non soccorri? (Abacuc 1, 2)

  • Un grido è stato udito in Rama, un pianto e un lamento grande; Rachele piange i suoi figli e non vuole essere consolata, perché non sono più. (Vangelo secondo Matteo 2, 18)


“A prática das bem-aventuranças não requer atos de heroísmo, mas a aceitação simples e humilde das várias provações pelas quais a pessoa passa.” São Padre Pio de Pietrelcina